Searched over 21.6 Million titles in 0.2 seconds
Please wait while the eBook Finder searches for your request. Searching through the full text of 2,850,000 books. Full Text searches may take up to 1 min.
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La quarta raccolta è stata pubblicata nel 1922. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii....
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La terza raccolta è stata pubblicata nel 1922. (Riassunto di Filippo Gioachin)...
Mastro Don Gesualdo, pubblicato nel 1889, è uno tra i più conosciuti romanzi di Giovanni Verga. Narra la vicenda dell'omonimo protagonista, ed è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale. L'operazione linguistica condotta dallo scrittore risulta in questo romanzo particolarmente complessa, a causa dell'eterogeneità delle classi sociali rappresentante, ognuna portatrice di un lessico proprio. Mastro Don Gesualdo uscì a puntate sulla Nuova Antologia dal 1º luglio al 16 dicembre 1888, e poi in volume presso l'editore Treves, nel 1889, ma datato 1890. Secondo romanzo del ciclo dei Vinti, è questo il frutto di un lungo lavoro preparatorio proseguito incessantemente per nove anni. I primi abbozzi risalgono al 1881-1882, subito dopo la pubblicazione de I Malavoglia.(Wikipedia)...
Fiction
Il giornalino di Gian Burrasca is a novel settled in Tuscany (Italy). It was written by Vamba (Luigi Bertelly’s pseudonym) in 1907 and published in 1912. The first edition was published on instalments by the newspaper Il Giornalino della Domenica , between 1907 and 1908. The protagonist, Giannino Stoppani known as Gian Burrasca, writes the story as a diary. His nickname, given by Giannino’s family because of his restless behaviour, has become proverbial, in Italy, to indicate a terrible boy....
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. (Riassunto di Filippo Gioachin)...
Fiction, Literature
Si potrebbe chiamare un romanzo epistolare: è un misto di pagine di diario e di lettere che il protagonista, Rinaldo Morelli, un estimatore del poeta latino Orazio, scrive durante un'estate a Corsenna, un ameno paesello toscano in collina, frequentato da diversi villeggianti dai quali il nostro cerca di tenersi bene alla larga. Ma saranno loro ad andare in cerca di lui e a riempire la pagine dei suoi scritti... soprattutto una certa Galatea. (Summary by Riccardo Fasol)...
Epistolary fiction, Fiction
Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista Nuova Antologia nel 1904 e pubblicato, nello stesso anno, in volume. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita... (Wikipedia)...
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La settima raccolta, edita nel 1924, contiene novelle pubblicate tra il 1897 ed il 1923. (Riassunto di Filippo Gioachin)Nota: Per motivi di diritti d'autore negli Stati Uniti, alcune novelle sono state rimosse da questa raccolta. Gli abitanti di nazioni ove i diritti d'autore su quest'opera sono già cessati possono trovare le novelle mancanti su Legamus.eu Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii....
Short stories
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La quinta raccolta è stata pubblicata nel 1923. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo [a href=http://www.anobii.com/groups/01084c382b3147d596/]Volontari del Libro[/a] di aNobii....
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La sesta raccolta è stata pubblicata nel 1923. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii....
Antonio Ghislanzoni, nato a Barco di Maggianico (Lecco) il 25 novembre 1824, è meglio noto come autore di numerosissimi libretti per opere liriche tra cui Aida e La forza del destino di Giuseppe Verdi. Personalità eclettica: baritono egli stesso fino al 1856, nonché ex seminarista cacciato per cattiva condotta, stimolato dalle idee di Mazzini, nel 1848 dirige a Milano diversi giornali repubblicani; a causa delle sue idee fu anche arrestato dai francesi e brevemente detenuto in Corsica. Muore a Caprino Bergamasco il 16 luglio 1893. La contessa di Karolystria è definito dallo stesso autore il più balzano, il più strampalato de' miei racconti, e in effetti altro non è che una storia divertente piena di colpi di scena senza pretesa di avere messaggi da trasmettere. La trama è presto detta: il visconte d'Aguilar -personaggio in cui potremmo scorgere lo stesso autore- si lascia coinvolgere nel turbine di avventure in cui viene trascinato per soccorrere la contessa di Karolystria e brillantemente, tra mille peripezie, riesce cavarla dai guai e ad aprirle un nuovo futuro. -- Riccardo....
Comedy
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è il titolo del romanzo ottocentesco che ha come protagonista un notissimo personaggio di finzione, appunto Pinocchio, burattino di legno al centro di celeberrime avventure. Si tratta di un classico della cosiddetta letteratura per ragazzi e fu scritto nel 1881 da Collodi (pseudonimo dello scrittore Carlo Lorenzini). Il personaggio di Pinocchio - burattino umanizzato nella tendenza a nascondersi dietro facili menzogne e a cui cresce il naso in rapporto ad ogni bugia che dice - è stato fatto proprio con il tempo anche dal mondo del cinema e da quello dei fumetti. Sulla sua figura sono stati inoltre realizzati album musicali e allestimenti teatrali in forma di musical. Nelle intenzioni di Collodi pare non vi fosse quella di creare un racconto per l’infanzia: nella prima versione, infatti, il burattino moriva, impiccato a causa dei suoi innumerevoli errori. Solo nelle versioni successive, pubblicate a puntate su un quotidiano (il Giornale per bambini), la storia venne modificata con il classico finale che oggi si conosce, con il burattino che assume le fattezze di un ragazzo in carne ed...
Children
ENGLISH: Heart (Italian: Cuore) was a children's novel written by Italian author Edmondo De Amicis. It is set during the Italian unification, and includes several patriotic themes. It was issued by Treves on October 17, 1886, the first day of school in Italy, and rose to immediate success. The novel is written in a diary form as told by Enrico Bottini, a 10-year old primary school student in Italy with an upper class background who is surrounded by classmates of working class origin. The entire chronological setting corresponds to the third-grade season. Enrico's parents and older siblings sometimes correspond with Enrico through the means of his diary: his teacher assigns him with homework dealing with stories of children throughout the Italian states, who should serve as role models - the stories are then given in full as Enrico is supposed to have written them. Most topics revolve around moral values, and the predilect ones include helping those in need, love for family and friends, and patriotism. ITALIAN: Cuore è un romanzo scritto nel 1886 da Edmondo de Amicis, pubblicato nel 1888. Fu un grande successo, tanto che de Amicis di...
Credere nelle proprie capacità è l'unica chiave di risposta alle proprie necessità di vita, non ci sono traguardi irragiungibili, non ci sono problemi irrisolvibili. Il personaggio di questo racconto arriva fino in fondo, deciso a dimostrare che la vita pur imprevedibile come il mare puo essere condotta da noi stessi nella direzione giusta. “La vita è un mare, l’uomo ne è il navigatore che va di porto in porto alla ricerca del sogno, del proprio grande sogno. Solo l’uomo che crede in quello che cerca sarà navigatore." Le cose avvengono e, spesso sono inevitabili, a tutto c’è una ragione, a cui non si può dare una giustificazione, una soluzione immediata.... ....a volte vorremmo a tutti i costi fermarci in un posto, perché ci illudiamo di poter trovare la felicità, pur sapendo che tutto quello che questo luogo poteva offrirci già l’abbiamo ricevuto. Vorremmo restare, solo perché abbiamo paura che poi ci possa mancare, paura di non trovare più un posto simile. E questo vincolo permane anche quando, non riceviamo più niente, se non incertezze e dolore....
“La vita è un mare, l’uomo ne è il navigatore che va di porto in porto alla ricerca del sogno, del proprio grande sogno. Solo l’uomo che crede in quello che cerca sarà navigatore."...
Le cose avvengono e, spesso sono inevitabili, a tutto c’è una ragione, a cui non si può dare una giustificazione, una soluzione immediata....
Per caso, a Rio de Janeiro, si ritrovano le tracce di uno degli oggetti più ricercati della storia. E' fatto di metallo e ha la forma di una testa, può dare indicazioni sul futuro generando un esagramma, che deve poi essere interpretato con l'aritmetica binaria. Ha iniziato il suo viaggio circa duemila anni fa in Tibet, facendo tappa in Palestina. Arrivato nel Nuovo Mondo è stato preso in consegna dagli uomini-pipistrello, una Specie di Indios che comunica con ultrasuoni e vede nel buio. E' stato chiamato in passato il Baphomet dei Templari. Un etnologo fai-da-te, aiutato da una funzionaria del Jardim Botanico di Rio, un latinista d'esportazione, un narco-trafficante internazionale e una ambiziosa Mae de Santo, leader della Macumba, si trovano coinvolti nello strano affare nella città carioca. L'etnologo è alla ricerca di uno scoop sul VoooDoo mentre il latinista viene semplicemente chiamato in causa senza averlo desiderato; il narco-trafficante cerca unicamente di incrementare il suo business e invece la Mae de Santo è alla ricerca del Potere Esoterico. A loro insaputa sono tutti sulle tracce di qualcosa di importante, che interess...
La Cidade Maravillhosa - Jardim Botanico - Zangbeto - Traficantes - Rocinha - Tijuca - Algebra Esoterica - The Secret Power - L'Oracolo - Ultimo capitolo - Qumran - Baia di Guanabara - The Fetish - Palma Mater...
Ghemo volesto scrivare sto libreto sintetico par iluminare la nostra jente contandoghe la nostra storia vera. A scola ne xe sta insegnà na storia finta, artifiçiale fata aposta par creare el ‘talian medio: insulso, ignorante, credulon, tifoso, emotivo e incapaçe de pensare co la so testa. Bon da esare sfrutà e a esare sotomeso....
“The Odyssey is not an adventure story. It is, rather, a book of wisdom that explains the art of humanity’s journey toward becoming artists of life and of the life of the universe. It tells the tale of a love story that is based on love as a decision and as a project. It is not a tale of love based on falling in love or, worse, on love as passion, which is so greatly celebrated in literature and in the public opinion, but which has never brought happiness to anyone and has, instead, brought great grief and tragedy. It is based on a love that needs sky and earth, cosmic and human forces to be realized; a love that must meet and fuse within the hearts of Ulysses and Penelope. It is a love based on truth and freedom, values that are conquered at a very high price, where life faces pain and death over and over again so they can be transformed into a new creation of immortal beauty, that once created can no longer die. This type of project for the couple, which strongly contrasts with the c...
Per caso, a Rio de Janeiro, si ritrovano le tracce di uno degli oggetti più ricercati della storia. E' fatto di metallo e ha la forma di una testa, può dare indicazioni sul futuro generando un esagramma, che deve poi essere interpretato con l'aritmetica binaria. Ha iniziato il suo viaggio circa duemila anni fa in Tibet, facendo tappa in Palestina. Arrivato nel Nuovo Mondo è stato preso in consegna dagli uomini-pipistrello, una Specie di Indios che comunica con ultrasuoni e vede nel buio. E' stato chiamato in passato il Baphomet dei Templari. Un etnologo fai-da-te, aiutato da una funzionaria del Jardim Botanico di Rio, un latinista d'esportazione, un narco-trafficante internazionale e una ambiziosa Mae de Santo, leader della Macumba, si trovano coinvolti nello strano affare nella città carioca. L'etnologo è alla ricerca di uno scoop sul VoooDoo mentre il latinista viene semplicemente chiamato in causa senza averlo desiderato; il narco-trafficante cerca unicamente di incrementare il suo business e invece la Mae de Santo è alla ricerca del Potere Esoterico. A loro insaputa sono tutti sulle tracce di qualcosa di importante, c...
Hacking - Così è perfetto. - Dumbo pensava che uno script, per essere veramente efficace, doveva avere anche una sua bellezza intrinseca. Dopo aver digitato l'ultimo byte lo aveva girato e rigirato come un guanto, disponendo le istruzioni nel modo migliore per l'esecuzione del compito loro affidato. - Quello script ha una sua bellezza intrinseca – commentò Isis che lo osservava lavorare da dietro le spalle. - Grazie – rispose Dumbo provando una genuina simpatia per Isis e decidendo di condividere con lei il piacere che quel lavoro gli dava. - E oltretutto sarà anche piuttosto efficace. Questo Spider percorrerà in lungo e in largo il cyberspazio alla ricerca dei siti nel cui contenuto profondo si nascondono le keywords che mi avete dato, ma non solo, creerà per voi una mappa geografica con l'ubicazione dei siti e l'elenco di tutti i documenti che contengono una o più parole chiave. E se lo volete farà il download dei documenti interessanti e li salverà proprio su questo computer, a vostra completa disposizione. - Dumbo sorrideva radioso a Isis e cominciava a notare, ora che la concentrazione per il la...
- La Cidade Maravillhosa - Jardim Botanico - Zangbeto - Traficantes - Rocinha - Tijuca - Algebra Esoterica - The Secret Power - L'Oracolo - Ultimo capitolo - Qumran - Baia di Guanabara - The Fetish - Palma Mater ...
I principali attori cercano attraverso i loro sogni notturni tra le lenzuole di capire se la realta' si intrecci con i sogni. Confondendo il loro quotidiano. Tra parenti, tra aziende, tra mafia e la polizia investigativa economica. Il caso de...sogno di mezza estate!...
L'INTERROGATORIO. IL QUASI THE END...- Cosa dianolo sta succedendo in questa saranza, Rinaldi? E poi tu! Richard, cosa ti ha preso oggi di venire qui in Italia senza dirmi niente ed io credevo che stessi a Nizza per quell'affare importante. E non credo ai miei occhi Jessica! Ho sempre saputo che odiavi venire a Roma per le vacanze.- Disse Claude guardandoli uno per uno negli occhi per scoprire cosa diavolo stava accadendo in quell'ufficio. Dalla voce di lui sembrava seccato e confuso per quella riunione un po' ambigua. Vi era anche, non per ultimo come importanza, il signor Harrison di Lione. Il loro piano era in pericolo sul serio, pensò Rinaldi nella sua mente ancora in sobbuglio per quella venuta a sorpresa proprio del Boss supremo. Ma caro Claude, non sono qui per le vacanze bensì per degli affari privati con alcuni amici di vecchia data! Non ti preoccupare tesoro caro!- Mentre parlava si muoveva in maniera assai seducente, come se fosse in una sfilata di moda, la donna si era appoggiata sul braccio dell'uomo sconosciuto, Claude ma all'improvviso lui stesso si era scansato del tutto. Come se volesse sfuggire da un pericolos...
Premessa dell'Autrice,Il risveglio,La pioggia, L'ATELIER,L'ATELIER "lo Scambio",LO SCAMBIO,COSTA OVEST, FRANCIA,FIABA & INTRIGO,LA COSPIRAZIONE,PRINCIPI, PRINCIPESSE E STREGA CATTIVA, L'INTERROGATORIO "il finale",IL SOGNO IN REALTA', EPILOGO....
Barrili, in questo romanzo pubblicato nel 1905, prendendo spunto da un episodio narrato da Giorgio Vasari, ci narra la vicenda del pittore Spinello Spinelli (detto Spinello Aretino). Non spaventi né l'ambientazione trecentesca né l'aria da romanzo storico (essendo alcuni personaggi esistiti realmente, sebbene, poi, ciò che viene messo in scena sia in gran parte frutto della fantasia dell'autore) e non spaventino neppure i discorsi sull'arte messi in bocca ai personaggi o allo stesso narratore: l'intreccio è condotto brillantemente con ben dosati colpi di scena che danno slancio al romanzo, con uno stile agile, senza paludamenti. Il narratore poi, sebbene sia del tipo onniscente, con il suo rivolgersi direttamente ai lettori diventa un personaggio egli stesso, quasi che fosse stato pensato proprio per una lettura ad alta voce. (Summary by Riccardo Fasol)...
Historical Fiction, Literature
A witty collection of 12 short stories based on the Verga idea of Humankind perennial moving state. They have been published in 1887. (Summary by Daniele)...
Short stories, Travel
Lasciati gli studi di medicina per dedicarsi al lavoro di redattore di giornale il giovane SDG seppe scrivere in quegli anni alcune tra le più belle rappresentazioni di uno spaccato di vita napoletana. La Napoli dei vicoli, delle sue donne, delle mille botteghe e della miseria fu dipinta in ogni sua più impercettibile sfumatura come solo la mano d’un ‘verista sentimentale’, come egli si definiva, poteva. In quest’opera egli racconta, in quindici brevi storie, alcuni drammi causati dalla miseria come quello d’una madre che vede morire il bambino Ndreuccio per un semplice malanno, della giovane Serafina accoltellata per strada, la vedova Carmela costretta a chiudere un suo maschietto all’Albergo dei Poveri e mandare la bambinella ad imparar a cucire da una sartina, o le lacrime della piccola Bettina che ritrova vuota la sua calza lasciata alla befana. Ma anche storie apparentemente comuni come quella di Fortunata la fiorista accoltellata dal marito per gelosia, o quella dell’incontro in ospedale della giovane e bella Suor Carmelina che seppe turbarlo, o ancora dell’ingenuità di Antonietta sedotta da un marinaio. Nelle descrizioni appa...
Short stories, Literature
Nei 12 volumi delle Favole (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of Favole (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)...
Animals, Children, Satire
Children, Animals, Satire
Short stories, Children, Fairy tales
Children, Short stories
In fondo, tutti crediamo nel grande amore, quell’unione che cambia la vita per sempre e che la trasforma in un sogno di fedeltà, rispetto, gioco e complicità. E’ come se fossimo intimamente programmati a cercare nel partner qualcosa di più che una semplice occasione riproduttiva. La Natura ci ha dotati di tutti gli strumenti necessari per procedere lungo il ciclo della riproduzione della Vita, ma invece di fornirci anche gli strumenti per un solido rapporto di coppia, ci ha dotati soltanto del sogno e dell’aspirazione a realizzarlo. Realizzare questo sogno non è compito della Natura, ma è compito delle Persone che desiderano imparare ad amarsi, amare ed essere amate....